Outdoor marketing: un nuovo modo di concepirlo!

Molto spesso, quando le aziende scelgono di puntare sul marketing online, abbandonano completamente le strategie offline, senza considerare però la perdita di potenziali clienti poco attivi dal punto di vista tecnologico.

Con il termine “pubblicità outdoor” includiamo molti formati, dai volantini ai cartelloni pubblicitari fino agli adesivi applicati sui mezzi pubblici.

Ma si tratta di strumenti ancora validi e performanti?

Nonostante il ruolo primario del digitale nella vita di ognuno di noi, numerose ricerche riportano che:

  • il 68% delle persone sceglie a partire da ciò che vede mentre viaggia in macchina dove acquistare o dove andare a mangiare;
  • il 24% delle persone, dopo aver ricevuto un volantino o aver visto un cartellone di suo interesse, visita immediatamente quell’attività.

È quindi subito chiaro come, attraverso una giusta combinazione tra strategie di marketing online e strategie più tradizionali, sia possibile raggiungere un pubblico enorme, locale e non.

 

Affissioni pubblicitarie: il mezzo più utilizzato

Tutti noi siamo abituati a vedere cartelloni pubblicitari nei luoghi cardine delle nostre città: stazioni, piazze, strade di forte transito.
I cartelloni pubblicitari rappresentano infatti il 65% delle pubblicità outdoor!

Essi permettono infatti di avviare nell’immediato la propria strategia di marketing che, se strutturata nel giusto modo, è capace di catturare da subito l’attenzione dei consumatori.

Il pubblico raggiungibile attraverso le affissioni è poi estremamente ampio ed eterogeneo, e di conseguenza molto più diversificato rispetto a quello raggiungibile attraverso i sistemi di advertising online.

I cartelloni pubblicitari sono perciò uno dei più validi modi per creare una solida brand awareness: la persona che vede un determinato marchio su un cartellone pubblicitario lo memorizza, catalogandolo come risposta a stimoli ad esso correlati.

Questo mezzo si presta perciò ottimamente alle necessità delle PMI, che possono in questo modo costruire la propria notorietà, ma anche ai più grandi Brand, che possono avvalersene per espandere ulteriormente il proprio business.

 

Marketing online e outdoor

Integrare questi due canali è sicuramente una scelta vincente!

Ciò che realmente conta in questo senso è creare un legame e una correlazione tra ciò che l’azienda è online e ciò che l’azienda è offline: i valori espressi devono essere gli stessi per evitare una mancanza di coerenza e, di conseguenza, di creare confusione nel potenziale cliente.

Per aiutare i nostri clienti, in DreamTime ADV abbiamo delineato uno specifico metodo che ci consente di analizzare e individuare l’Anima dei Brand.

Ciò significa coglierne l’Identità, i Valori profondi, gli Obiettivi e la Personalità.

Grazie a questo studio iniziale ci è possibile costruire insieme al Cliente una comunicazione attinente e veritiera, capace di parlare senza filtri alle persone.

Successivamente, un’importante lavoro creativo permetterà di costruire un messaggio in grado di colpire l’attenzione delle persone, online e offline!

Per scoprire di più su alcuni nostri lavori, visita la pagina dedicata alla campagna “Risparmiare. Vivere Meglio!”, realizzata per il nuovo Iperfamila di San Bonifacio, punto vendita pilota per le nuove strategie del gruppo Maxi Di, o la pagina dedicata alla campagna “Immagina…”, studiata per Mobilifici Rampazzo.

Hai già pensato a quale strategia attuare per la tua attività?

Richiedici una consulenza attraverso il form qui a lato!

Outdoor marketing: un nuovo modo di concepirlo!