Creare Valore

Una delle priorità per aver successo è saper ascoltare.

“Ascoltare” non vuol dire solo ascoltare le parole, ma anche osservare e cercare di comprendere il nostro target in tutti i suoi aspetti.
La prima cosa da fare è saper individuare i nostri potenziali clienti, conoscere le loro abitudini e comprendere le loro esigenze, anche le più profonde.

Ascoltare il target significa ascoltare le Persone, in particolare quelle che potrebbero apprezzare i prodotti/servizi dei nostri clienti.

Oggi il web è in grado di fornirci moltissimi dati relativi alle abitudini dei consumatori, ma per ascoltare in modo originale ed efficace possiamo e dobbiamo fare di più: possiamo immaginare una moltitudine di persone riunite in una grande piazza per parlare ed essere ascoltate e metterci in connessione con loro e i loro bisogni.

Socrate con molta umiltà diceva “io so di non sapere” e con quella stessa umiltà andava nelle piazze per ascoltare le persone.

Con lo stesso desiderio di conoscere, anche noi possiamo, attraverso un’azione di visualizzazione, “fare delle domande” a tutte quelle persone che immaginiamo in questa  piazza, in modo particolare a quei profili interessati ai prodotti/servizi che proponiamo.

Ci mettiamo in uno stato di empatia e proviamo a “percepire” le loro risposte, anche non dichiarate, ma sottese e legate ai loro comportamenti.

Non si tratta di stranezze, tutt’altro, è solo una questione di pratica e di metodo: è necessario a fare il vuoto dentro di noi, entrare nel silenzio, raccogliersi e concentrarsi tenendo la schiena ben dritta, facendo lunghi respiri e liberando le tensioni del corpo, attraverso esercizi di ricarica (tensione/rilassamento).
Lasciamo fluire il respiro, chiudiamo gli occhi e cominciamo ad immaginare la nostra piazza piena di gente: ora cominciamo ad ascoltare.

Con questo metodo otterremo sicuramente delle risposte molto chiare che potremo confrontare con le risposte provenienti dai dati analitici estrapolati dal web e dai clienti stessi e, incrociando i diversi risultati attraverso un A/B test, avremo le idee più chiare su cosa e come comunicare.

Con queste “risposte” potremo creare un progetto originale ed efficace, nutrendo la comunicazione di messaggi “rispondenti” alle reali esigenze dei consumatori, conquistando la loro fiducia.

Alla prossima

Ascolto comunicare con successo